Saccarifera
#
#

Visite:2874
Mappa Italia Animazione     Sponsor #

IL GRIDO (1957)

(regia di Michelangelo Antonioni )

Attori:

Steve Cochran (Aldo), Alida Valli (Irma), Betsy Blair (Elvia), Dorian Gray (Virginia), Gabriella Pallotta (Edera), Lynn Shaw (Andreina), Mirna Girardi (Rosina), Gaetano Matteucci, Guerrino Campanili, Pina Boldrini.

Trama:

Aldo, un operaio del Polesine, viene abbandonato da Irma, una donna della quale era innamorato e dalla quale ha avuto una figlia: Rosina. Irma lo abbandona perché innamorata di un altro, e questo avviene nel momento in cui Aldo la vuole sposare. Lasciato il paese con la bambina, Aldo vaga per la pianura lungo gli argini del Po e nel suo girovagare ha altri amori, ma cade sempre più nella depressione. Un giorno ritorna nel suo paese, vede Irma in casa che accudisce un bambino, e capisce che ormai non riuscirà più a riconquistarla. Disperato si lascia cadere dalla torre di uno zuccherificio (il filmato che segue fa riferimento al tragico epilogo)

Location:

Il film avrebbe dovuto essere girato a Pontelagoscuro ed Occhiobello, a Cà Venier destinato ad essere il paese di Aldo (casa, zuccherificio, abitazione della sorella, incendio, campi), alla Pila ed a Punta Maistra (dove doveva essere sistemato il villaggio dei pescatori) ed a Ravenna (per ospizio vecchi, piazza raduno e scena alla periferia della città). Ma la rotta del Po nell’inverno del 1956 proprio alla Pila e a Cà Venier fece operare dei tagli sulla sceneggiatura e la modifica dei luoghi delle riprese. Per cui, il paese di Aldo venne spezzato in quattro soluzioni (Francolino, la periferia di Ferrara nella zona di Pontelagoscuro, Ravalle, il cavo napoleonico nei pressi di Bondeno). Il villaggio dei pescatori venne sistemato su un isolotto del Po, dopo Stienta. Il distributore di Virginia venne collocato vicino a Cervia e la gita in città di Aldo e Virginia venne girata a Ravenna. Nella zona d’argine fra Pontelagoscuro, Santa Maria Maddalena ed Occhiobello era situata la casa di Elvia.

Come si evince dall'immagine che segue, la sequenza finale è stata girata nello zuccherificio di Mizzana, qui ripreso da una cartolina degli anni '50

-

Cliccare sull'immagine per la visualizzazione del filmato

-

-

 Username:  Password:  
FRIULI VENETO TRENTINO AOSTA SARDEGNA LAZIO UMBRIA CALABRIA PUGLIA MARCHE LOMBARDIA SICILIA TOSCANA EMILIA PIEMONTE BASILICATA CAMPANIA MOLISE ABRUZZO LIGURIA